Apertura sportelli di facilitazione digitale comunale – Misura 1.7.2 del PNRR per la transizione digitale.

08/04/2025 - Ufficio Affari Generali

L’Unione dei Comuni del Montiferru e Alto Campidano ha attivato i punti di facilitazione digitale presso i Comuni di Cuglieri, Narbolia , Nurachi, Scano di Montiferro, Seneghe, Sennariolo, mentre nei restanti Comuni è attivo già dal mese di dicembre il servizio civile digitale.

I Punti di facilitazione sono spazi opportunamente attrezzati destinati stabilmente o periodicamente ad erogare ai cittadini servizi di facilitazione e formazione digitale in presenza oppure on line al fine di supportare l’inclusione digitale. Il facilitatore digitale, pertanto, è una figura preposta a supportare i cittadini nell’utilizzo dei servizi digitali e di Internet in generale e a fornire loro orientamento, assistenza e formazione. 

Tale attività di assistenza personalizzata si sostanzia prevalentemente nell’accompagnare gli utenti all’uso delle tecnologie digitali, a titolo esemplificativo:  

- registrazione e utilizzo della CIE;

- utilizzo dei principali servizi online offerti dai Comuni dell’Unione dei Comuni, dalla Regione e dalle amministrazioni centrali;

- presentazione di istanze digitali verso la Pubblica Amministrazione;

- formazione online del cittadino, anche guidando l’utente all’utilizzo di strumenti di autoapprendimento attraverso l’accesso in autonomia ai materiali già disponibili nel catalogo delle risorse formative sul sito web di Repubblica Digitale o realizzati ad hoc dalla Regione;

- formazione in gruppi (in presenza e/o con canali online) tenendo micro-corsi utili a supportare i cittadini in applicazioni/esercitazioni, risoluzione di problemi pratici ed eventuali approfondimenti . 

A Scano di Montiferro il punto di facilitazione digitale ha sede nell'aula consiliare del Comune e sarà attivo, a partire dal 08/04/2025, il Martedì e il Giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00.